Le strutture sanitarie in Giappone sono eccellenti, l’organizzazione degli ospedali è efficiente e la preparazione del personale è garantita. La sanità, però, è privata, proprio come negli Stati Uniti: questo implica costi elevati anche per i controlli più banali, qualora non si disponga di un’assicurazione medica.
La maggior parte delle aziende giapponesi provvede a coprire le spese sanitarie mensili dei propri dipendenti e i liberi professionisti stipulano una polizza privata. Questo sistema, però, esclude tristemente una fascia di popolazione che non può permettersi un’assicurazione e rimane sprovvista di ogni tutela.
Considerando che la tessera sanitaria italiana non è valida al di fuori dall’area Schengen e alla luce di quanto detto, cosa conviene fare a chi si reca in Giappone per un tempo limitato e vuole viaggiare serenamente? È opportuno stipulare un’assicurazione di viaggio in Giappone?
La risposta ovviamente è: sì (e non vale solo per il Giappone!).
Posto che mai vorremmo usare l’assicurazione, che sia di tipo medico o altro, con una piccola spesa abbiamo il vantaggio di partire senza alcuna preoccupazione, sapendo di essere coperti in caso di problemi di salute e non solo. E se non la useremo…molto meglio!
Quanto costa un’assicurazione di viaggio per il Giappone? Conviene fare l’annullamento del viaggio?
I prezzi delle polizze di viaggio variano in base alla durata dello stesso, ai massimali scelti, alla possibilità di assicurare il bagaglio e i dispositivi elettronici, all’età dell’assicurato e altre importanti variabili quali l’annullamento.
Mediamente, un’assicurazione base medico/bagaglio per un viaggio di due settimane in Giappone ha un costo di 70-110 €.
L’annullamento del viaggio viene generalmente calcolato con un prezzo pari al 5-7% del costo del viaggio.
L’assicurazione medica può essere stipulata anche il giorno prima della partenza, mentre l’annullamento deve generalmente essere incluso contestualmente all’acquisto dei voli e degli altri servizi.
Consigliamo vivamente l’annullamento se per qualche possibile e comprovabile motivo di salute la vostra partenza potrebbe essere a rischio.
Quali sono le migliori assicurazioni di viaggio per il Giappone?
Ci sono diverse compagnie assicurative più o meno note, sia agenzie fisiche sia online, ma in questo articolo vorrei soffermarmi su quelle che ho utilizzato maggiormente e quindi ritengo affidabili in base alla mia esperienza.
I nostri viaggi includono sempre l’assicurazione medico/bagaglio ma invito anche tutti i viaggiatori fai da te a stipulare una polizza di viaggio per il Giappone.
Nei nostri viaggi utilizziamo l’Allianz Travel Care la cui assistenza 24/7 è sempre impeccabile.
Altre compagnie assicurative affidabili sono l’AXA, che offre un buon rapporto qualità/prezzo, e la Columbus, anche se non uso quest’ultima da tanti anni.
Puoi fare subito un preventivo online qui sotto in pochi minuti, includendo le opzioni che desideri.
Vedrai che il prezzo proposto sarà contenuto e varrà assolutamente la cosa più importante: la tua tranquillità durante il viaggio!