Le 8 creature fantastiche più diffuse nell’iconografia giapponese
Oltre agli animali più o meno reali di cui parliamo in un altro articolo, il folklore e l’iconografia giapponese sono pieni di creature che non
Oltre agli animali più o meno reali di cui parliamo in un altro articolo, il folklore e l’iconografia giapponese sono pieni di creature che non
I giardini giapponesi sono estremamente diversi rispetto ai loro corrispettivi occidentali: sono progettati seguendo una filosofia differente, che punta a valorizzare la bellezza degli elementi
Gli animali hanno un ruolo centrale nella cultura giapponese, specialmente nello shintoismo, la religione spesso definita “autoctona” e profondamente legata al mondo naturale, ma anche,
L’abito tradizionale giapponese si chiama kimono, e si scrive con i caratteri di 着 “indossare” e 物 “cosa”. Al giorno d’oggi i giapponesi, nella vita
Il tè giapponese è tra i più rinomati e apprezzati del mondo. In Giappone viene consumato quotidianamente ed è spesso servito gratuitamente nei locali. La
I matsuri sono i festival dei santuari shintoisti (神社, jinja), i luoghi di culto della religione autoctona giapponese. La parola “matsuri” significa “festa” o “preghiera”
Demoni, fiori di ciliegio, carpe, draghi, divinità ed eroi: guardare un tatuaggio giapponese è come tuffarsi in un compendio della cultura e dell’immaginario nipponici. Eppure,
La geisha, o “geiko”, è senza alcun dubbio una delle figure tradizionali giapponesi più affascinanti e al tempo stesso fraintese in assoluto. Molti occidentali, anche
La parola “manga”, ormai conosciuta da tutti, si traduce all’incirca come “immagini derisorie” o “disegno di satira”. È un termine prettamente nipponico nato nel 1798
Dopo aver presentato una breve storia del cinema giapponese, questa volta faremo una carrellata dei generi più rappresentativi. Partiremo dal chanbara e, attraverso filoni più
Samurai, lucertoloni giganti, yakuza dal fascino sinistro, fantasmi in cerca di vendetta e astruse opere intellettualoidi da un lato, ma sessualmente audaci dall’altro. Il cinema
Se parliamo di sport in Giappone, i patiti di arti marziali penseranno probabilmente a lottatori di sumo, mosse di judo e tornei di kendo. Agli
Quando pensiamo alle religioni e filosofie seguite in Giappone, probabilmente ci vengono in mente il buddhismo e lo shintoismo. Il confucianesimo sembra essere invisibile, eppure
Lo shintoismo (神道, letteralmente “via degli dei”) o scintoismo, viene considerato la religione autoctona e più antica del Giappone, anche se, come vedremo tra poco,
Il buddhismo ha svolto un ruolo fondamentale nella storia giapponese. Oltre a essere una delledue principali religioni del Paese (l’altra è lo shintoismo), è stato
L’Obon, anche noto come festa delle lanterne, è il giorno giapponese dei morti, e, insieme al Capodanno, è una delle ricorrenze principali del Paese. Anche
Siamo lieti di presentare ai viaggiatori italiani (e non) in Sol Levante una startup dedicata alla ristorazione giapponese il cui lancio è stato rallentato solo
Attenzione: questo articolo ha un alto contenuto calorico e può causare salivazione e prenotazioni compulsive al ristorante giapponese. Si raccomanda di leggere con prudenza. Caratteristiche
Se pensi che le immagini di asceti che meditano sotto le cascate siano roba inventata o tradizioni d’altri tempi, lo shugendo ti farà cambiare idea.
La religione e le feste giapponesi esercitano un grande fascino su chi visita il Sol Levante, e una tappa a qualche tempio è d’obbligo, durante
Sempre più persone nel mondo praticano la meditazione.In questo articolo vorrei introdurti brevemente alla pratica dello zazen (座禅), la meditazione seduta del buddhismo zen. Ti
Probabilmente hai sentito parlare della pratica giapponese di disporre fiori e piante recise chiamata “ikebana”.Ma di cosa si tratta? Cos’è l’ikebana? L’ikebana (生花) è una vera e
La cerimonia del tè, o cha no yu (茶の湯), è come un compendio di cultura giapponese.Attorno al tè verde, infatti, si è sviluppato un cerimoniale
Lo shodo (shodō 書道, “via della scrittura”) è l’arte calligrafica giapponese. È molto più di un semplice esercizio di bella grafia: è un’espressione artistica e
Artigiani del Viaggio in Giappone
La tua connessione privilegiata con il Sol Levante, nel rispetto della Cultura, della Natura e delle Persone.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Car@ amico viaggiatore, al momento la richiesta di prenotazione delle esperienze e dei servizi è sospesa sino a quando potremo ufficialmente tornare a viaggiare in Giappone.
Per ogni informazione e/o necessità contattaci, siamo qui come sempre!