Consulenza di Viaggio
Quando non hai bisogno di un classico “pacchetto” e vuoi affrontare un viaggio in completa autonomia fai da te, la prima cosa che fai è forse chiedere agli amici, o più probabilmente cercare informazioni su internet. Nella rete trovi sicuramente tantissimi suggerimenti e spunti, alcuni validi, altri meno, altri ancora contrastanti. A volte troppi, altre volte troppo pochi o non esaustivi.
Il risultato è che spesso queste ricerche creano ancora più confusione, perché non sai bene chi ascoltare, ma soprattutto perché nessuno sarà al tuo posto: ogni singolo viaggio, ogni esperienza, è unica e ha caratteristiche proprie.
Nella maggior parte dei casi è quindi difficile capire da dove iniziare, come organizzarsi in modo da vedere ciò che realmente si vuole (oltre a conoscere possibilità che magari ci erano sconosciute!), gestire la logistica, ottimizzare i tempi, scegliere dove pernottare, cosa fare o dove provare la vera cucina locale…
È normale che molti viaggiatori, magari anche esperti, in questa situazione non abbiano la voglia, il tempo o l’esperienza necessaria per definire il proprio viaggio fai da te. È proprio in questi casi che una consulenza di viaggio può risolvere ogni problema, in breve tempo e a un costo accessibile. E se vorrai, potrai anche creare l’intero viaggio insieme al tuo consulente, giorno per giorno, senza tralasciare alcun dettaglio.
Informazioni preliminari: chi è e come lavora il consulente di viaggio
Il consulente di viaggio, anche detto Travel Planner, è una figura professionale del mondo del turismo, una figura moderna con delle caratteristiche che ogni agente di viaggio che lavori in un’agenzia o per un tour operator dovrebbe possedere.
Un consulente di viaggio è un lavoratore autonomo e indipendente, opera da un suo ufficio che può essere anche mobile, deve avere esperienza lavorativa nel mondo del turismo e delle agenzie di viaggio (organizzazione, gestione e amministrazione viaggi, prassi aeroportuali e logistiche…), conoscenze turistiche (geografia turistica, politiche turistiche, psicologia turistica…), conoscenze informatiche e delle lingue straniere, nonché avere accesso ai servizi di viaggio appoggiandosi ai tour operator.
Un consulente di viaggio può lavorare non solo in maniera autonoma, ma anche come forza aggiunta di un’agenzia di viaggio, sia essa fisica o un network online: in questi casi rappresenta l’azienda stessa e si occupa della vendita di determinati pacchetti di viaggio e servizi turistici (guadagnando dalle provvigioni) orientati al cliente finale, mentre l’azienda fisica/network si occupa della parte amministrativa e contabile, delle tecnologie e del marketing.
Tra le importanti qualità necessarie, un consulente di viaggio dovrebbe senz’altro essere flessibile e in grado di supportare e accogliere le esigenze più svariate del viaggiatore, creando in particolar modo viaggi su misura. Dovrebbe infine essere in grado di fornire assistenza non solo prima del viaggio, ma anche durante e dopo lo stesso.
Detto questo è comprensibile che anche il viaggiatore più esperto possa sentirsi in difficoltà di fronte alla grande offerta presente sul web, ma queste semplici informazioni possono aiutarti a riconoscere un professionista.
Ci teniamo a sottolineare che è preferibile rivolgersi a uno specialista di una destinazione (o di poche destinazioni) piuttosto che a un consulente “generico”, in quanto le conoscenze di diversi Paesi difficilmente potrebbero essere realmente approfondite, con il rischio evidente di ricevere delle proposte banali, di bassa qualità e non particolarmente vantaggiose.
Differenza tra "pacchetto di viaggio" e "consulenza"
Premettiamo che, nel caso dei nostri viaggi organizzati in Giappone (venduti da agenzie di viaggio e tour operator), in particolar modo per quelli personalizzati, la consulenza di viaggio è sempre inclusa nella creazione del pacchetto di viaggio.
Una differenza fondamentale tra chi acquista un “pacchetto di viaggio/viaggio organizzato” e chi si avvale della sola “consulenza” sta nella vendita e pagamenti dei servizi.
Nel caso del “pacchetto di viaggio”, è l’agenzia di viaggio a occuparsi di ogni singola pratica e pagamento, con relative e giustificate commissioni. Quando invece si tratta di sola “consulenza”, i servizi saranno, dopo un’accurata analisi, selezionati e indicati dal consulente al viaggiatore, che sarà poi responsabile delle prenotazioni e soprattutto dei pagamenti ai fornitori (con un conseguente abbassamento dei costi ma con una differenza nelle responsabilità).
Nel caso della sola “consulenza”, avrai lo stesso tipo di attenzione nel creare il tuo viaggio personalizzato e un considerevole risparmio economico rispetto al “pacchetto di viaggio”, ma non avrai la tutela sui servizi acquistati che offre l’agenzia di viaggio e/o il tour operator, quindi dovrai fare riferimento direttamente e unicamente al fornitore.
In massima sintesi, la differenza è questa, oltre al rischio di trovare un consulente non preparato sulla destinazione, ma questo capita anche per le agenzie!
Come funzionano e quanto costano le nostre consulenze di viaggio in Giappone
VolcanoHub è una realtà qualificata e con esperienza nel turismo, specializzata nei viaggi in Giappone. Lavoriamo in contatto con le agenzie di viaggio e forniamo le nostre competenze sulla destinazione Giappone anche ai privati.
Il nostro è il primo servizio di consulenza professionale in Italia – senza affiliazioni ad alcun network o agenzia – rivolto direttamente ai viaggiatori indipendenti che desiderino recarsi in Sol Levante.
Consigliamo di contattarci con almeno 4-6 mesi di anticipo dalla data di partenza prevista.
Inoltre, considerando la mole di lavoro che sta dietro a ogni viaggio, possiamo seguire un massimo di 5 consulenze al mese.
Qui sotto riportiamo le varie tipologie di consulenza, come funzionano, cosa includono e i prezzi.
Consulenze di viaggio in Giappone
Durata
Max 1 ora (via Google Meet, Skype, Zoom o chiamata)
Come funziona la consulenza
Durante l’incontro virtuale potrai chiarire diversi dubbi e curiosità, oppure chiederci consigli su: voli, itinerario, ottimizzazione logistica e tempistica, sistemazioni, attività, esperienze e servizi necessari al tuo viaggio.
Nei limiti del tempo, non ci sono restrizioni alle domande che puoi farci.
Prezzo
120 €
OFFERTA: 220 €/2 ore
Pagamento
Via PayPal o bonifico bancario al tuo consulente: importo 100% anticipato.
Durata
Min. 15 ore (stima)
Come funziona la consulenza
1° fase – itinerario
Una volta confermata la tua richiesta e verificato il pagamento, VolcanoHub provvederà a:
- Inviarti lo speciale “modulo per la personalizzazione del viaggio” (anche via telefono)
Dopo aver attentamente analizzato le risposte del tuo modulo:
- Faremo una consulenza preliminare via telefono, Skype o Google Meet (30-45 min. circa)
- Ti invieremo un possibile itinerario breve
2° fase – prenotazione servizi
Tu dovrai:
- Darci conferma dell’itinerario breve o chiedere di elaborarne uno diverso*
A seguire, VolcanoHub si occuperà di:
- Ricercare e inviarti diverse soluzioni personalizzate relative a: servizi di base (voli, sistemazioni, JR Pass, transfer aeroportuali, assicurazione di viaggio…) ed eventuali servizi/attività/esperienze aggiuntivi
- Quando necessario, forniamo telefonicamente il supporto per la prenotazione guidata (che effettuerà il viaggiatore)** e/o prenotiamo servizi le cui prenotazioni non sono disponibili via web (es. guide turistiche)
3° fase – elaborazione programma
Tu dovrai:
- Darci conferma delle prenotazioni effettuate (generalmente anche dell’acquisto nel caso dei voli) dei servizi necessari
- Effettuare il saldo al tuo consulente
A seguire, VolcanoHub provvederà a:
- Elaborare il tuo programma personalizzato completo
4° fase – invio Travel Book personalizzato
VolcanoHub (indicativamente tra 30 e 60 giorni prima della partenza***) si occuperà di:
- Inviarti il tuo Travel Book personalizzato (include: presentazione viaggio, mappa, itinerario e programma dettagliato day-by-day, indicazioni logistiche, link necessari…)
- Inviarti le mini guide di viaggio esclusive e altro materiale
- Inviarti eventuali voucher (documenti per servizi di viaggio, da pagare in loco) e/o informazioni sulle altre prenotazioni
Tra i 45 e i 15 giorni precedenti al viaggio, dovrai:
- Se non fatto in precedenza, acquistare il JR Pass o altro Pass (in accordo con le esigenze del viaggio stabilite insieme)
- Pagare i servizi direttamente ai partner/collaboratori locali in Giappone (generalmente via PayPal)
5° fase – consulenza pre-partenza
- Eventuale consulenza telefonica pre-partenza, al fine di chiarire qualsiasi dubbio inerente al viaggio
- Emissione fattura da parte del consulente
* La “Consulenza Plus” prevede una revisione dell’itinerario fino a un massimo di 3 volte.
** La “Consulenza Plus” prevede, oltre al supporto per la prenotazione guidata dei servizi base, anche la prenotazione di eventuali servizi aggiuntivi non disponibili via web (fino a un massimo di 3).
*** L’invio del materiale personalizzato è generalmente previsto tra i 30 e i 60 giorni dalla partenza: se hai esigenze diverse, segnalacelo al momento della richiesta.
Prezzo
690 €
Il prezzo include:
- Consulenze via telefono, Skype o Google Meet (stima: min. 2 ore)
- Definizione dell’itinerario personalizzato
- Ricerca e definizione (con eventuale supporto per le prenotazioni) dei servizi di base (voli, sistemazioni, JR Pass, transfer aeroportuali, assicurazione di viaggio…) ed eventuali servizi/attività/esperienze aggiuntivi.
- Ottimizzazione del programma, della logistica e dei tempi
- Creazione e invio del tuo Travel Book personalizzato (day-by-day)
- Invio delle nostre esclusive mini guide di viaggio
Il prezzo indicato è valido per due persone e fino a un massimo di 15 giorni di viaggio.
In caso di variazioni come un diverso numero di persone, una maggiore durata del viaggio e/o la richiesta di diversi servizi, il prezzo verrà definito in base alle tue esigenze specifiche.
Pagamento
Via PayPal o bonifico bancario al tuo consulente: 70% alla conferma della richiesta (1° fase); 30% prima della creazione della mini guida di viaggio personalizzata (3° fase).
Durata
Min. 18-20 ore (stima)
Come funziona la consulenza
1° fase – itinerario
Una volta confermata la tua richiesta e verificato il pagamento, VolcanoHub provvederà a:
- Inviarti lo speciale “modulo per la personalizzazione del viaggio” (anche via telefono)
Dopo aver attentamente analizzato le risposte del tuo modulo:
- Faremo una consulenza preliminare via telefono, Skype o Google Meet (30-45 min. circa)
- Ti invieremo un possibile itinerario breve
2° fase – prenotazione servizi
Tu dovrai:
- Darci conferma dell’itinerario breve o chiedere di elaborarne uno diverso*
A seguire, VolcanoHub si occuperà di:
- Ricercare e inviarti diverse soluzioni personalizzate relative a: servizi di base (voli, sistemazioni, JR Pass, transfer aeroportuali, assicurazione di viaggio…) ed eventuali servizi/attività/esperienze aggiuntivi
- Quando necessario, forniamo telefonicamente il supporto per la prenotazione guidata (che effettuerà il viaggiatore)** e/o prenotiamo servizi le cui prenotazioni non sono disponibili via web (es. guide turistiche)
3° fase – elaborazione programma
Tu dovrai:
- Darci conferma delle prenotazioni effettuate (generalmente anche dell’acquisto nel caso dei voli) dei servizi necessari
- Effettuare il saldo al tuo consulente
A seguire, VolcanoHub provvederà a:
- Elaborare il tuo programma personalizzato completo
4° fase – invio Travel Book personalizzato
VolcanoHub (indicativamente tra 30 e 60 giorni prima della partenza***) si occuperà di:
- Inviarti il tuo Travel Book personalizzato (include: presentazione viaggio, mappa, itinerario e programma dettagliato day-by-day, indicazioni logistiche, link necessari…)
- Inviarti le mini guide di viaggio esclusive e altro materiale
- Inviarti eventuali voucher (documenti per servizi di viaggio, da pagare in loco) e/o informazioni sulle altre prenotazioni
Tra i 45 e i 15 giorni precedenti al viaggio, dovrai:
- Se non fatto in precedenza, acquistare il JR Pass o altro Pass (in accordo con le esigenze del viaggio stabilite insieme)
- Pagare i servizi direttamente ai partner/collaboratori locali in Giappone (generalmente via PayPal)
5° fase – consulenza pre-partenza
- Eventuale consulenza telefonica pre-partenza, al fine di chiarire qualsiasi dubbio inerente al viaggio
- Emissione fattura da parte del consulente
6° fase – assistenza
- Se necessario, assistenza via WhatsApp durante il viaggio (solo per reali emergenze)
* La “Consulenza Premium” prevede una revisione dell’itinerario fino a un massimo di 4 volte.
** La “Consulenza Premium” prevede, oltre al supporto per la prenotazione guidata dei servizi base, anche la prenotazione di eventuali servizi aggiuntivi non disponibili via web (fino a un massimo di 5)
*** L’invio del materiale personalizzato è generalmente previsto tra i 30 e i 60 giorni dalla partenza: se hai esigenze diverse, segnalacelo al momento della richiesta.
Prezzo
990 €
Il prezzo include:
- Consulenze via telefono, Skype o Google Meet (stima: min. 2-3 ore)
- Definizione dell’itinerario personalizzato
- Ricerca e definizione (con eventuale supporto per le prenotazioni) dei servizi di base (voli, sistemazioni, JR Pass, transfer aeroportuali, assicurazione di viaggio…) ed eventuali servizi/attività/esperienze aggiuntivi
- Ottimizzazione del programma, della logistica e dei tempi
- Creazione e invio del tuo Travel Book personalizzato (day-by-day)
- Invio delle nostre esclusive mini guide di viaggio
- Assistenza via WhatsApp durante il viaggio
Il prezzo indicato è valido per due persone e fino a un massimo di 15 giorni di viaggio.
In caso di variazioni come un diverso numero di persone, una maggiore durata del viaggio e/o la richiesta di diversi servizi, il prezzo verrà definito in base alle tue esigenze specifiche.
Pagamento
Via PayPal o bonifico bancario al tuo consulente: 50% alla conferma della richiesta (1° fase); 50% prima della creazione della mini guida di viaggio personalizzata (3° fase)