Guide turistiche private in Giappone

Se stai leggendo questa pagina vuol dire che stai cercando una professionalità turistica per arricchire la tua esperienza di viaggio in Giappone, o che per lo meno vuoi avere una panoramica delle figure che possono supportare il tuo viaggio in alcune parti o nella sua interezza, ovunque tu voglia recarti.

Sono quindi felice di comunicarti che, con VolcanoHub e la nostra rete di collaboratori italiani e giapponesi, potrai avvalerti di guide turistiche, accompagnatori turistici, assistenti turistici o interpreti professionali durante il tuo viaggio a Kyoto, Osaka, Nara, Tokyo, Hiroshima e in molte altre destinazioni del Sol Levante.

Ci tengo a far notare che gran parte dei professionisti con cui collaboriamo sono componenti dell’organico di VolcanoHub, hanno le abilitazioni necessarie ed esperienza comprovata, non si tratta di “improvvisati”.
Posso anche assicurare che, indifferentemente dalla figura, si tratta di veri e propri mediatori culturali, in quanto hanno una conoscenza approfondita delle dinamiche culturali e sociali sia italiane che giapponesi, facilitando così la comprensione e la comunicazione tra le due realtà.

Ma andiamo a scoprire subito le peculiarità di ogni figura, oltre alle tariffe.

Guida Turistica

La guida turistica è una figura professionale abilitata (con patentino) che opera nei termini di legge, specializzata in una determinata città, area, o settore, e che ha una conoscenza molto approfondita della propria materia.
In Giappone, per conseguire l’abilitazione professionale, è necessario superare un severo esame nazionale – la cui preparazione richiede anni – che verte non solo sulla cultura, ma anche sulla/e lingua/e per le quali ci si vuole abilitare.
Le nostre guide locali sono liberi professionisti giapponesi e parlano italiano e/o inglese, ma possono anche essere italiani residenti e abilitati in Giappone.
I programmi per le visite possono essere proposti dalla guida locale, oppure essere personalizzati in accordo con le esigenze, gli interessi e il ritmo dei viaggiatori.
Generalmente le guide private non accettano gruppi superiori a 6 persone, in caso contrario viene chiesto un adeguamento della tariffa.
Alla fine del servizio, la guida ti saluterà e la prestazione lavorativa sarà da ritenersi conclusa. Eventuali ore aggiuntive sono possibili solo pagando un supplemento extra.

ℹ️ Se la lingua italiana è una stretta necessità, ti suggerisco di prenotare con largo anticipo (in particolare durante la primavera e l’estate), perché la disponibilità delle guide che parlano italiano è limitata.

Prezzo
‣ ½ giornata
(fino a 4 ore): 25.000 yen
‣ giornata intera
(fino a 8 ore): 40.000 yen (fino a 50.000 yen in alta stagione)
ℹ️ Sono da considerare possibili costi aggiuntivi quali: i mezzi di trasporto della guida (sia da/per la propria abitazione, sia quelli eventualmente necessari durante la giornata), i pasti (solitamente il pranzo) ed eventuali biglietti/ingressi.
Il prezzo fa riferimento a 2 persone o piccoli nuclei familiari, sono previste maggiorazioni in caso di gruppi più numerosi.

Prenotazione e pagamento
‣ Viaggi personalizzati:

il processo di prenotazione è a carico di VolcanoHub; il pagamento è a cura del nostro tour operator partner.
‣ Consulenze:

la prenotazione è a cura del consulente, il pagamento è diretto alla guida in Giappone.
Il pagamento solitamente avviene in due fasi: 50% alla conferma del servizio (bonifico), saldo il giorno del servizio (in contanti).
‣ Viaggiatori fai da te:
generalmente non forniamo singoli servizi di guida turistica e non applichiamo commissioni aggiuntive: se vuoi confermare la tua richiesta e l’interesse formale sarà necessario un versare anticipatamente 120 € a VolcanoHub (quota non rimborsabile) per gestire la ricerca, definire il programma e la comunicazione tra le due parti (guida e viaggiatori).
La prenotazione è a cura di VolcanoHub, il pagamento è diretto alla guida in Giappone.
Il pagamento solitamente avviene in due fasi: 50% alla conferma del servizio (bonifico), saldo il giorno del servizio (in contanti).

☞ Per richiedere la disponibilità della guida, compila il modulo di richiesta specificando:
• Servizio richiesto (mezza giornata o giornata intera)
• Giorno scelto (se possibile indica 3 alternative)
• Orario per il ritrovo (solitamente 9-9:30)
• Luogo di ritrovo (nome e indirizzo dell’hotel o altro luogo)
• Numero di persone
• Lingua (facci sapere se può andare bene anche la lingua inglese)
• Preferenze per le visite

ℹ️ Ti prego di avvisare tempestivamente in caso di cancellazione. Le politiche di rimborso variano a seconda della guida turistica.
Qualora una guida non possa effettuare il servizio per malattia o imprevisti di qualsiasi natura, ci adopereremo per trovare un’alternativa valida nei limiti della disponibilità.

💡 Consiglio la guida in giornate specifiche, quando desideri approfondire la conoscenza di un luogo o un argomento particolare, oppure per condividere culturalmente la vita con una persona locale. La guida ti permetterà inoltre di conoscere tanti aneddoti sul Giappone e di scoprire luoghi meno turistici, ottimizzando gli spostamenti previsti.

⚠️️ Dal maggio 2017 la professione delle guide turistiche in Giappone è stata liberalizzata: questo vuol dire che molte persone, pur esercitando regolarmente il ruolo di guida turistica, potrebbero (ma non è assolutamente detto che sia così) non avere né esperienza turistica né un’adeguata preparazione culturale. Queste guide non abilitate non hanno quindi un numero di licenza turistica e le tariffe sono necessariamente più basse: solitamente si aggirano intorno a 30.000-35.000 yen per l’intera giornata.

Accompagnatore turistico

In Italia è necessario affrontare un corso e un esame regionale per acquisire l’abilitazione come accompagnatore turistico (anche se non è così in tutte le regioni).
I nostri accompagnatori hanno esperienza e sono abilitati, solitamente si tratta di italiani (residenti in Italia o in Giappone), ma talvolta sono giapponesi che parlano italiano.
L’accompagnatore turistico o tour leader è quindi una figura professionale abilitata (con patentino) che gestisce il viaggio quotidianamente e si occupa del benessere del gruppo durante il soggiorno in Giappone (talvolta parte e rientra con il gruppo stesso, oltre a pernottare negli stessi hotel del gruppo o nelle sue vicinanze), assecondandone le necessità per permettere la riuscita del programma di viaggio.
L’accompagnatore turistico si occupa di gestire la logistica, le sistemazioni, i pasti e ogni implicazione correlata al viaggio, fornendo inoltre indicazioni generali dei luoghi visitati attraverso una visione completa e una conoscenza delle località previste nel programma.
Si occupa infine di assistere i viaggiatori in caso di necessità o imprevisti durante il viaggio, 24/24. 
I nostri accompagnatori sono specializzati nei viaggi in Giappone perché hanno un percorso professionale e culturale orientato al Sol Levante. Pertanto, a differenza degli accompagnatori “generici” (ovvero che svolgono il loro ruolo in diverse destinazioni), ne conoscono alla perfezione il territorio, la lingua e gli aspetti culturali e sociali.

💡 Consiglio l’accompagnatore se siete un gruppo e volete viaggiare in totale relax, senza dover pensare alle implicazioni tecniche del viaggio, ottimizzando i tempi e avendo al tempo stesso una conoscenza più approfondita, un supporto e un’assistenza costante durante il soggiorno.

Prezzo
200-350 € (giornata intera, continuativa)
ℹ️ Vista la presenza costante dell’accompagnatore, i costi aggiuntivi sono considerevoli: eventuali voli (se l’accompagnatore parte dall’Italia), trasporti, vitto e alloggio, assicurazione ecc…

Prenotazione e pagamento
‣ Viaggi personalizzati:

il processo di prenotazione è a carico di VolcanoHub; il pagamento è a cura del nostro tour operator partner.
‣ Consulenze:

la prenotazione è a cura del consulente, il pagamento è diretto all’accompagnatore (incluse tutte le sue spese anticipate, previa visione in chiaro di tutti i dettagli).
Il pagamento solitamente avviene in due fasi: 50% alla conferma del servizio (via PayPal o bonifico), saldo entro 30 giorni dal servizio (via PayPal o bonifico).
‣ Viaggiatori fai da te:
generalmente non forniamo singoli servizi di accompagnamento turistico e non applichiamo commissioni aggiuntive: se vuoi confermare la tua richiesta e l’interesse formale sarà necessario un versare anticipatamente 120 € a VolcanoHub (quota non rimborsabile) per gestire la ricerca, definire il programma e la comunicazione tra le due parti (guida e viaggiatori).
La prenotazione è a cura di VolcanoHub, il pagamento è diretto all’accompagnatore (incluse tutte le sue spese, previa visione in chiaro dei dettagli dei costi).
Il pagamento solitamente avviene in due fasi: 50% alla conferma del servizio (bonifico), saldo il giorno del servizio (in contanti).

Per richiedere la disponibilità dell’accompagnatore turistico, compila il modulo di richiesta specificando:
• Servizio richiesto
• Periodo
• Numero di persone
• Itinerario e/o programma di viaggio

ℹ️ Ti prego di avvisare tempestivamente in caso di cancellazione. Le politiche di rimborso variano a seconda dell’accompagnatore turistico.
Qualora un accompagnatore non possa effettuare il servizio per malattia o imprevisti di qualsiasi natura, ci adopereremo per trovare un’alternativa nei limiti della disponibilità.

Assistente turistico

L’assistente turistico ha una funzione molto pratica, ovvero quella di accoglierti all’arrivo in Giappone, aiutarti per delle attività specifiche o assisterti in caso di adempimenti o urgenze.
I nostri assistenti sono persone italiane che vivono in Giappone, o giapponesi che parlano italiano, e sono dotate di particolari competenze e qualifiche di tipo turistico.

💡 Consiglio l’assistente in loco, ad esempio, al tuo arrivo in Giappone o per il primo giorno, in modo da approcciare agevolmente al viaggio.

Prezzo
‣ ½ giornata
(fino a 4 ore): 15.000-20.000 yen
‣ giornata intera
(fino a 8 ore): 40.000 yen (fino a 50.000 yen in alta stagione)
ℹ️ Sono da considerare possibili costi aggiuntivi quali: i mezzi di trasporto dell’assistente (sia da/per la propria abitazione, sia quelli eventualmente necessari durante la giornata), i pasti (solitamente il pranzo) ed eventuali biglietti/ingressi.
Il prezzo fa riferimento a 2 persone o piccoli nuclei familiari, sono previste maggiorazioni in caso di gruppi più numerosi.

Prenotazione e pagamento
‣ Viaggi personalizzati:

il processo di prenotazione è a carico di VolcanoHub; il pagamento è a cura del nostro tour operator partner.
‣ Consulenze:

la prenotazione è a cura del consulente, il pagamento è diretto alla guida in Giappone.
Il pagamento solitamente avviene in due fasi: 50% alla conferma del servizio (via PayPal o bonifico), saldo il giorno del servizio (in contanti).
‣ Viaggiatori fai da te:
generalmente non forniamo singoli servizi di guida turistica e non applichiamo commissioni aggiuntive: se vuoi confermare la tua richiesta e l’interesse formale sarà necessario un versare anticipatamente 120 € a VolcanoHub (quota non rimborsabile) per gestire la ricerca, definire il programma e la comunicazione tra le due parti (accompagnatori e viaggiatori).
La prenotazione è a cura di VolcanoHub, il pagamento è diretto alla guida in Giappone.
Il pagamento solitamente avviene in due fasi: 50% alla conferma del servizio (bonifico), saldo il giorno del servizio (in contanti).

☞ Per richiedere la disponibilità dell’assistente turistico, compila il modulo di richiesta specificando:
• Servizio richiesto (mezza giornata o giornata intera)
• Giorno scelto (se possibile indica 3 alternative)
• Orario per il ritrovo
• Luogo di ritrovo (aeroporto, hotel o altro luogo)
• Numero di persone
• Lingua (facci sapere se può andare bene anche la lingua inglese)
• Preferenze per il servizio (es. accoglienza in aeroporto, orientamento del quartiere, cambio JR Pass…)

ℹ️ Ti prego di avvisare tempestivamente in caso di cancellazione. Le politiche di rimborso variano a seconda dell’assistente turistico.
Qualora un assistente non possa effettuare il servizio per malattia o imprevisti di qualsiasi natura, ci adopereremo per trovare un’alternativa nei limiti della disponibilità.

Interprete

Gli interpreti sono professionisti altamente specializzati nella traduzione, comunicazione e mediazione linguistica.
Il prezzo è variabile in base alla mansione svolta, ma generalmente si ricorre all’interprete per motivi lavorativi quali conferenze, riunioni aziendali o fiere.

Prezzo
La tariffa parte da 50.000 yen.

Prenotazione e pagamento
‣ Viaggi personalizzati:

il processo di prenotazione è a carico di VolcanoHub; il pagamento è a cura del nostro tour operator partner.
‣ Consulenze:

la prenotazione è a cura del consulente, il pagamento è diretto all’interprete in Giappone.
Il pagamento solitamente avviene in due fasi: 50% alla conferma del servizio (bonifico), saldo il giorno del servizio (in contanti).
‣ Viaggiatori fai da te:
generalmente non forniamo singoli servizi di interpretariato e non applichiamo commissioni aggiuntive: se vuoi confermare la tua richiesta e l’interesse formale sarà necessario un versare anticipatamente 120 € a VolcanoHub (quota non rimborsabile) per gestire la ricerca, definire il programma e la comunicazione tra le due parti (interprete e viaggiatori).
La prenotazione è a cura di VolcanoHub, il pagamento è diretto all’interprete in Giappone.
Il pagamento solitamente avviene in due fasi: 50% alla conferma del servizio (bonifico), saldo il giorno del servizio (in contanti).

☞ Per richiedere la disponibilità dell’interprete, compila il modulo di richiesta specificando:
• Tipologia di servizio richiesto
• Giorno scelto
• Orario per il ritrovo
• Luogo di ritrovo
• Lingua (facci sapere se può andare bene anche la lingua inglese)

ℹ️ Ti prego di avvisare tempestivamente in caso di cancellazione. Le politiche di rimborso variano a seconda dell’interprete.
Qualora un interprete non possa effettuare il servizio per malattia o imprevisti di qualsiasi natura, ci adopereremo per trovare un’alternativa nei limiti della disponibilità.

Guide Volontarie in Giappone (Free Guide)

Nelle maggiori città del Giappone esistono diverse associazioni di volontari, generalmente giapponesi, anziani o giovanissimi, che vogliono praticare l’inglese e accogliere i turisti.
Il loro grado di preparazione è variabile, ma resta il fatto che non si tratta di professionisti del mestiere. Inoltre bisogna adattarsi a orari e itinerari prestabiliti, e talvolta c’è da pagare una cifra forfettaria (oltre a eventuali costi di logistica, pasti, biglietti ecc.).
Per prenotare la tua guida volontaria basterà contattare direttamente le associazioni e concordare i dettagli.
Riporto quindi alcune associazioni di guide volontarie delle principali città del Giappone:

Tokyo – Go Tokyo
Kyoto – Kyoto Free Guide
Nara – Egg Nara YMCA

E con questo ti ho detto veramente tutto sulle figure turistiche che possono dare un tocco in più al tuo viaggio in Giappone.

Spero che le informazioni riportate siano chiare ed esaurienti. Resto a disposizione per metterti in contatto con la persona più adatta alle tue esigenze di viaggio in Sol Levante!

Articoli correlati

Ciao, sono Stefano!

Konnichiwa! Io sono Stefano e questa è la Guida Giappone di VolcanoHub, un nuovo progetto nato dal desiderio di condividere le nostre esperienze professionali e di vita con tutti gli appassionati del Sol Levante 🇯🇵

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di VolcanoHub per ricevere in anteprima aggiornamenti esclusivi sui nostri viaggi, offerte riservate, attività ed eventi a disponibilità limitata.

La nostra garanzia: odiamo lo spam, inviamo solo comunicazioni necessarie e di valore, e non cederemo mai i tuoi contatti a nessuno! 

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Grazie, la tua iscrizione è avvenuta correttamente!

Richiesta disponibilità

Car@ amico viaggiatore, al momento la richiesta di prenotazione delle esperienze e dei servizi è sospesa sino a quando potremo ufficialmente tornare a viaggiare in Giappone.

Per ogni informazione e/o necessità contattaci, siamo qui come sempre!