📌 Il punto dell’artigiano
Il presente viaggio è frutto di una pianificazione accurata ed artigianale e la filosofia si propone di vivere un’esperienza a stretto contatto con la cultura, la popolazione locale e la Natura, considerando gli aspetti classici ma con attenzione particolare ai “fuori rotta” e alle località rurali. Inoltre possiamo vantare di una collaborazione privilegiata con i nostri colleghi e amici locali nelle destinazioni, quindi con la più profonda conoscenza dei territori proposti.
Per questi motivi non potrete trovare itinerari identici a quelli che vogliamo presentarvi.
Facciamo presente che abbiamo scelto di proporre un unico itinerario di gruppo per farvi vivere una esperienza di viaggio sorprendente, il più possibile completa e profonda, che possa offrire un reale spaccato di questo Paese nelle sue enormi diversità.
Le partenze dei gruppi precostituiti avvengono generalmente durante la primavera (tra marzo e maggio, escluso il periodo del Ramadan), oppure autunno (tra metà settembre a fine ottobre circa), ovvero i periodi suggeriti per la visita. Su richiesta sono comunque possibili partenze tutto l’anno!
▸ Se pensi che il viaggio sia troppo lungo per la tua disponibilità, tieni presente che puoi iniziare dopo/terminare prima: sarà infatti possibile trovarci anche direttamente a Fès o Meknès, e potrai scegliere di ripartire da Marrakech.
▸ Se stai cercando un viaggio indipendente, puoi contattarci per personalizzare il tuo itinerario, oppure seguire il percorso qui presentato con il supporto delle guide locali o altri servizi dove ritieni necessario.
Il Marocco è la porta d’ingresso dell’Africa, un paese dotato di frizzanti diversità. Qui troviamo solenni catene montuose, antiche città, ampi deserti e una calda ospitalità: nel nostro viaggio vogliamo dare uno spaccato esaustivo della grandezza culturale e naturalistica di questa affascinante terra.
Inizieremo il nostro viaggio da Casablanca, centro economico del Paese, dove ci troveremo per la partenza verso Rabat, la capitale del Marocco, fino a raggiungere Chefchaouen, la cui medina blu è l’incanto di tutti i fotografi.
A seguire vedremo le rovine romane di Volubilis e la città santa di Moulay Idriss, per poi raggiungere Meknès, una delle quattro città imperiali. Qui giocheremo in casa e potremo godere di un hammam privato cortesemente concesso dal nostro partner locale.
Continueremo il viaggio verso l’altra capitale imperiale, Fès, la cui medina è la più grande del mondo, un labirinto all’interno “perdersi” sarà parte dello spirito del viaggio.
Una volta lasciata Fès inizieremo una parte più esplorativa del viaggio, che ci porterà ad attraversare le catene montuose del Medio Atlante fino a raggiungere il deserto del Sahara.
La prima tappa sarà a Ifrane, conosciuta come la “piccola Svizzera” del Marocco, quindi proseguiremo per il tranquillo villaggio Azrou dove vedremo i boschi di cedri popolati da scimmie e la sera pernotteremo in una particolare struttura rurale.
In seguito ci sposteremo verso il deserto per raggiungere Merzouga dove troveremo le dune sabbiose conosciute come Erg Chebbi che godremo appieno con una escursione in 4×4 e, dopo aver ammirato il tramonto, dormiremo in un comodo campeggio in stile berbero nel deserto.
Lasciato questo paesaggio sicuramente caratteristico, proseguiremo nella Natura attraversando l’antica oasi Tinejdad, per raggiungere la cittadina di Tinghir dove si trovano le strette Gole del Todra.
A questo punto percorreremo la strada delle 1000 kasbah e, tra oasi e palmeti, non mancheremo di ammirarne alcune tra le più interessanti (Kelaat Mgouna, Skoura e Taourirt), fino a raggiungere Ouarzazate per il pernottamento.
Proseguiremo il viaggio attraversando il Patrimonio Unesco Ait-Ben-Haddou, la kasbah rossa sede di numerosi film, per poi attraversare il panoramico passo Tizi n’Tichka (2260 metri) e raggiungere l’ultima delle quattro capitali imperiali, la mitica Marrakech.
L’ultima tappa del nostro viaggio sarà a Essaouira, romantica cittadina dallo spirito artistico che si affaccia sull’Oceano Atlantico.
Infine rientreremo a Casablanca per chiudere il nostro percorso e per la partenza.
Partenza libera dall’aeroporto prescelto.
Arrivo all’aeroporto di Casablanca.
Dopo il disbrigo delle pratiche doganali, il nostro referente vi attenderà nell’area “Arrivi” per poi accompagnarvi al servizio di trasferimento privato.
Check-in a Casablanca dove è fissato anche l’incontro con il nostro team per un rapido briefing.
Cena libera (in base all’orario di arrivo).
Dopo la colazione, breve visita della capitale economica del Paese.
In particolare vedremo l’esterno dell’immensa e stupenda moschea di Hassan II°, completata nel 1993 e costruita in parte sull’acqua, il cui minareto di 210 metri ha sulla sua sommità un fascio luminoso che punta verso la Mecca.
Nella seconda parte della mattinata ci sposteremo verso Rabat, dove visiteremo lo splendido mausoleo di Mohammed V°, ubicato nel piazzale della torre di Hassan, in posizione dominante sulla foce del fiume Bou Regreg.
Il mausoleo, la cui architettura si rifà allo stile arabo-andaluso, ospita invece la tomba di Mohammed V°, re del Marocco, e dei suoi figli Moulay Abdellah e Hassan II°. La torre di Hassan è il minareto di una moschea rimasta incompleta, nonché uno dei simboli storici più visitati di Rabat.
A seguire pranzeremo in un ristorante della capitale nei pressi della medina, quindi partiremo diretti per Chefchaouen nel primo pomeriggio.
Arriveremo al riad di Chefchaouen e dopo il check-in la cena sarà libera per iniziare ad assaporare l’atmosfera “mediterranea” della cittadina.
Inizieremo la giornata con la visita della medina di Chaouen (Chefchaouen in berbero), affascinante cittadina del nord del Paese che ci ricorderà per molti versi i paesi dell’Andalusia.
Chefchaouen è conosciuta per la sua medina e per i vicoli ombrosi, per le case imbiancate a calce con porte turchesi blu, le finestre in ferro battuto e i tetti coperti di tegole.
Dopo il pranzo partiremo verso le rovine romane di Volubilis, sito archeologico del Marocco per eccellenza, patrimonio dell’umanità UNESCO.
A seguire faremo una tappa con una passeggiata esplorativa nella vicina città santa di Moulay Idriss, abbarbicata sulle colline rocciose.
Proseguiremo quindi per Meknès con arrivo in serata.
Check-in al riad e cena libera.
Meknès è probabilmente tra le quattro capitali imperiali (le altre sono Rabat, Fès e Marrakech) quella meno visitata delle altre e proprio per questo meritevole di particolare attenzione, del resto il fascino della sua medina e i resti del Palazzo Reale sono entrati a diritto nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO.
La nostra visita inizierà dalla più lunga cinta muraria (40 km) in Marocco: l’imponente porta Bab Mansour, uno dei capolavori dell’arte ispano-moresca che si trova in piazza El Hedim.
Dopo il pranzo, continueremo la passeggiata esplorativa attraverso i labirinti della medina, quindi visiteremo le scuderie reali e il quartiere ebraico che si trovano sempre nella zona centrale della città.
ℹ️ Cena-degustazione esperienziale (facoltativa).
✦ Per chi lo desidera, prima di cena, ci sarà la possibilità di provare l’hammam privato della famiglia di Tarik.
Nella giornata odierna partiremo per Fès, capitale spirituale ed intellettuale del Marocco, alla quale dedicheremo l’intera giornata.
Cammineremo nell’antica e più grande medina al mondo con le sue innumerevoli attrazioni, tra le quali ricordiamo il souk, il Palazzo Reale, la fontana di Nejjarine, e il mausoleo di Moulay Idriss.
Nel pomeriggio proseguiremo la visita della medina raggiungendo la scuola coranica Medersa Bou Anania che è anche la più antica moschea del mondo, infine ammireremo l’esterno della moschea Karaouine, oggi nota Università.
Infine, avremo modo di apprezzare l’interno di una antica conceria.
Al termine della visita, prima di cena, ci recheremo al nostro riad per il check-in.
Cena libera.
Prima della partenza avremo del tempo a disposizione per una passeggiata libera nella medina di Fès.
A metà mattinata ci sposteremo in direzione del paese di Azrou attraversando i freschi boschi del Medio Atlante e, durante il percorso, sosteremo per una piacevole pausa tè.
Durante il tragitto faremo una tappa a Ifrane, conosciuta come la piccola Svizzera del Marocco per via delle sue abitazioni con tetti a spiovente, delle piste da sci, dell’ordine e della pulizia.
Dopo il pranzo ripartiremo per Azrou e durante il tragitto ci fermeremo per passeggiare in una foresta di cedri popolata da scimmie bertucce.
Il piccolo centro di Azrou è noto per i tappeti berberi artigianali, e qui avremo modo di osservare la produzione all’interno di un negozio.
Una volta arrivati nel nostro particolare hotel rurale faremo il check-in, la cena sarà inclusa.
Di prima mattina partiremo per Merzouga attraversando la catena montuosa dell’Alto Atlante.
Lungo il tragitto faremo una pausa pranzo nei pressi di Midelt, quindi proseguiremo il viaggio verso la valle dello Ziz, punteggiata di palme e regno del festival annuale dei datteri, dove faremo una sosta panoramica.
Arrivati a Erfoud e a seguire prenderemo la 4×4 per esplorare il deserto, quindi procederemo fino a Merzouga per contemplare il tramonto tra le spettacolari dune Erg Chebbi.
La cena qui sarà inclusa e il pernottamento sarà estremamente esperienziale, infatti soggiorneremo in un confortevole campeggio berbero nel deserto.
La mattina presto faremo ritorno con la 4×4 a Erfoud, da dove riprenderemo il minibus per dirigerci a Ouarzazate.
Attraverseremo l’antica oasi di Tinjdad e per l’orario di pranzo saremo a Tinghir, quindi proseguiremo in direzione delle Gole del Todra, una spettacolare faglia profonda trecento metri, per una visita naturalistica mozzafiato.
Durante il percorso avremo modo di osservare la produzione di tappeti berberi in una tipica casa berbera ubicata nel palmeto.
Continuiamo il nostro percorso lungo la magnifica strada delle 1000 kasbah con un paio di brevi soste in alcuni dei villaggi più caratteristici (abbiamo selezionato Kelaat Mgouna e Skoura).
Check-in in una casa di campagna (o riad in centro a Ouarzazate) e cena inclusa.
Inizieremo la giornata con una passeggiata a Ouarzazate (visita interna ai Cinema Studios facoltativa, tempo permettendo) e la visita alla kasbah Taourirt.
Si prosegue per la fortezza più spettacolare del sud del Marocco, kasbah Ait-Ben-Haddou, patrimonio mondiale dell’UNESCO e set cinematografico di film come Lawrence d’Arabia, Troy e Il Gladiatore.
Dopo il pranzo, ci muoveremo in direzione Marrakech attraverso il passo Tizi n’Tichka (2260 metri), con vista panoramica sulle montagne dell’Alto Atlante e sulle fertili vallate. Lungo il percorso avremo modo di ammirare villaggi di argilla di colore blu e rosso e suggestive formazioni minerarie.
Arriveremo a Marrakech nel tardo pomeriggio, check-in al riad e cena libera.
La giornata di oggi è interamente dedicata a Marrakech, la seconda città imperiale più antica, conosciuta come “città d’ocra”.
La nostra visita comprenderà la scoperta dell’antica medina, dove si trova il palazzo Bahia e la storica moschea Kutubiyya, il principale edificio islamico della città.
Dopo il pranzo proseguiremo la nostra esplorazione con la visita dei giardini Menara, del souk, dei quartieri dell’artigianato e della famosa piazza Jemaa El-Fna, con il suo intrattenimento non-stop.
Se il tempo sarà sufficiente è possibile la visita (facoltativa) al palazzo-muso Dar el Bacha.
Cena libera e pernottamento al riad.
Partenza di mattina per raggiungere Essaouira, dove arriveremo per l’ora di pranzo.
Lungo il percorso ci fermeremo per visitare una cooperativa gestita da donne che produce il pregiato olio di argan.
Essaouira è una cittadella singolare, antica e vibrante, originariamente un porto fenicio, dove numerosi artisti hanno trovato dimora.
Nel nostro itinerario attraverso la sua medina avremo modo di scoprire i mobilieri che scolpiscono legni pregiati.
Check-in al riad.
ℹ️ Cena-degustazione esperienziale (facoltativa).
Questa mattina sarà libera per poter rilassarsi e godere di Essaouira.
Nella tarda mattinata faremo rientro a Casablanca con una sosta intermedia.
Check-in in hotel e cena libera.
Tempo libero a Casablanca a seconda dell’orario del proprio volo.
Saluti con il nostro team e trasferimento con mezzo privato in aeroporto.
Arrivo in Italia.
Per i nostri viaggi in Marocco abbiamo volontariamente scelto di non includere i voli per permetterti di partire liberamente dall’aeroporto che desideri e con la compagnia che preferisci, di bandiera o low cost.
Le compagnie low cost offrono tariffe a/r anche a meno di 100 € (con le offerte partiamo da 10 € a tratta); per viaggiare con una compagnia di bandiera e più comfort (i voli sono diretti o con uno scalo), dovrai stimare tra 150 € e 280 € in totale.
Qualora tu ne abbia bisogno, potremo supportarti sia per l’estensione del tuo viaggio sia per la tua prenotazione aerea.
▸ A titolo puramente informativo, suggeriamo un possibile operativo (con Royal Air Maroc, volo diretto – con durata poco superiore alle 3 ore – e orari comodi):
AT 951 | Milano Malpensa (MXP) 17:45 – Casablanca Mohammed V (CMN) 20:00 (ora italiana 21:00)
AT 950 | Casablanca Mohammed V (CMN) 12:40 – Milano Malpensa (MXP) 16:45 (ora marocchina 15:45)
Le nostre sistemazioni sono prevalentemente di tipo tradizionale e caratteristico (boutique hotel, riad, case di campagna…) e di categoria media (3 stelle superior/4 stelle), con un ottimo livello di pulizia e comodità.
ℹ️ Tutte le strutture sono testate da noi e forniscono il miglior rapporto qualità-prezzo, oltre a essere ubicate in posizioni strategiche.
L’elenco delle strutture selezionate è comunicato in fase di iscrizione o su richiesta.
✓ Accoglienza in aeroporto a Casablanca
✓ Trasferimenti aeroportuali a/r
✓ Pernottamenti in camere doppie in boutique hotel, riad e altre tipologie di strutture tradizionali (3 superior/4 stelle)
✓ Tasse di soggiorno
✓ Tutte le colazioni
✓ 3 cene a chilometro 0 (non internazionali e a buffet in hotel, ma sapientemente preparate dalle “zie” del riad)
✓ Minibus privato con autista per tutta la durata del viaggio
✓ Escursione nel deserto in 4×4
✓ Tutti gli ingressi ai siti archeologici e monumentali in programma
✓ Ingresso in hammam familiare (Meknès)
✓ Accompagnatore italiano (per tutta la durata del viaggio)
✓ Guida locale (per tutta la durata del viaggio)
✓ Assistenza in loco 24/24
✓ Sim Card marocchina con 5Gb di traffico dati
✓ Gadget di viaggio
✓ Nessuna quota di iscrizione
✗ Voli (low-cost a partire da 10 € a tratta; di linea 150-280 € a/r)
✗ I pasti e le bevande non esplicitamente menzionati (un pasto semplice costa 4-5 €)
✗ Cene-degustazioni esperienziali (facoltative, 15-30 €)
✗ Assicurazione di viaggio | AXA o similari (70-110 €)
✗ Mance, extra in genere e tutto quanto non menzionato ne “Il prezzo include”
▸ La vendita del viaggio e dei servizi sono a cura del nostro Tour Operator partner con sede a Palermo e Meknès (Marocco).
Il pagamento sarà effettuato in Italia, in euro.
Prenota il tuo posto o contattaci per maggiori informazioni
Artigiani del Viaggio in Giappone
La tua connessione privilegiata con il Sol Levante, nel rispetto della Cultura, della Natura e delle Persone.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Car@ amico viaggiatore, al momento la richiesta di prenotazione delle esperienze e dei servizi è sospesa sino a quando potremo ufficialmente tornare a viaggiare in Giappone.
Per ogni informazione e/o necessità contattaci, siamo qui come sempre!